albese-3

Prossimi appuntamenti

Martedì 30 Maggio - 15:00
Ora di Guardia
Martedì 30 Maggio - 20:30
S. Rosario a s. Elisabetta
Martedì 30 Maggio - 20:45
Riunione volontari ORFEAL
Mercoledì 31 Maggio - 10:30
S. Messa a s. Elisabetta
Mercoledì 31 Maggio - 15:00
Apertura s. Elisabetta

ALPINI WE CAMP! 2023

Il Gruppo Alpini di Albese con Cassano e Tavernerio presenta un week-end rivolto a ragazzi e ragazze dal 2009 al 2014: tre giorni di attività a contatto con gli alpini e con le organizzazioni locali di volontariato.

alpini-we-camp

Presso l'Oratorio San Giuseppe di Albese con Cassano, da venerdì 16 giugno, ore 20:00, a domenica 18 giugno, ore 12:00.

Saranno con noi: Unità di Protezione Civile A.N.A. Sezione di Como; C.R.I. Comitato di Montorfano; Nucleo Anti-incendio Boschivo di Tavernerio; Associazione Nazionale Carabinieri di Erba; Volontari Civici di Albese con Cassano.

Sarà un'esperienza indimenticabile! Prepara il tuo sacco a pelo.

Presentazione del campo:

  • martedì 23 maggio, alle ore 20:45, presso Oratorio San Giuseppe di Albese con Cassano;
  • giovedì 25 maggio, alle ore 21:00 presso l'auditorium comunale di Tavernerio.

Messaggio del 25 aprile 2023

a Marija

«Cari figli! Vi invito tutti a essere portatori della pace e della gioia di Gesù Risorto per tutti coloro che sono lontani dalla preghiera affinché, attraverso le vostre vite, l’amore di Gesù li trasformi a vita nuova, vita di conversione e santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»

Santo Rosario del mese mariano 2023

Albese con Cassano, maggio 2023

Come da tradizione, nel mese di maggio ci ritroveremo insieme per pregare il Santo Rosario alle ore 20:30.

santo-rosario

Tutti i lunedì e mercoledì, recita del rosario presso la chiesa parrocchiale (eccetto dove diversamente indicato).

Venerdì 5, presso la famiglia Mannucci in via Giotto 26.*

Venerdì 12, presso la chiesa di San Pietro a Cassano.

Venerdì 19, presso l'Oratorio San Giuseppe.

Mercoledì 24, presso la Casa delle Infermiere, piazza Meroni 2

Venerdì 26, presso la famiglia Frigerio, corte di Regina, in via Gatti 20.*

Martedì 30, presso l'oratorio S. Elisabetta, via Monte Grappa 2

Mercoledì 31, ore 10:30, Santa Messa presso l'oratorio S. Elisabetta, via Monte Grappa 2

* In caso di pioggia, il rosario si svolgerà presso la chiesa parrocchiale

18 febbraio 2023: e carnevale sia…

Albese con Cassano, 18 febbraio 2023

Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento con il laboratorio di carnevale. Quasi 30 bambini tra i 4 e i 9 anni, in compagnia di mamma e papà e coordinati dai nostri volontari, hanno costruito il loro pagliaccio.

Con pochi materiali hanno dato sfogo alla loro fantasia.

Ringraziamo i genitori per accogliere con entusiasmo le nostre proposte e li aspettiamo al prossimo appuntamento con il laboratorio di Pasqua il 25 marzo.

costumi-carnevale-2023-01

Guarda le foto...

Concorso presepi Natale 2022: foto delle opere e vincitori

Albese con Cassano, Natale 2022

ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO PRESEPI!

Bambini: Romano Giada e Diego
Adulti: famiglia Primerano
Gruppi: 5° elementare di catechismo
Scuole: Istituto San Vincenzo

I premi e gli attestati di partecipazione saranno consegnati da don PieroAntonio 29 domenica, alle ore 16:30, in oratorio, durante i festeggiamenti per san Giovanni Bosco e la Festa della famiglia.

Festa di Giovanni Bosco e della famiglia 2023

Albese con Cassano, domenica 29 gennaio 2023

10:30, Santa Messa per le famiglie.
12:30, pranzo in oratorio.
14:30, gioco con gli animatori.
Chiusura della giornata alle ore 17:00.

Per il pranzo, iscrizione obbligatoria.

Durante il pomeriggio sarà presente un educatore per vivere questi momenti di gioia dedicando una attenzione in più ai piccoli più fragili.

Programma realizzato nell'ambito dell'iniziativa "E-STATE E + INSIEME" promossa e finanziata da Regione Lombardia.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2023

Nessuno può salvarsi da solo.

Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace

papa-francesco-2023

1 gennaio 2023

«Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera di San Paolo ai Tessalonicesi 5,1-2).

1. Con queste parole, l’Apostolo Paolo invitava la comunità di Tessalonica perché, nell’attesa dell’incontro con il Signore, restasse salda, con i piedi e il cuore ben piantati sulla terra, capace di uno sguardo attento sulla realtà e sulle vicende della storia. Perciò, anche se gli eventi della nostra esistenza appaiono così tragici e ci sentiamo spinti nel tunnel oscuro e difficile dell’ingiustizia e della sofferenza, siamo chiamati a tenere il cuore aperto alla speranza, fiduciosi in Dio che si fa presente, ci accompagna con tenerezza, ci sostiene nella fatica e, soprattutto, orienta il nostro cammino. Per questo San Paolo esorta costantemente la Comunità a vigilare, cercando il bene, la giustizia e la verità: «Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri» (5,6). È un invito a restare svegli, a non rinchiuderci nella paura, nel dolore o nella rassegnazione, a non cedere alla distrazione, a non scoraggiarci ma ad essere invece come sentinelle capaci di vegliare e di cogliere le prime luci dell’alba, soprattutto nelle ore più buie.

Leggi tutto...

LabOratorio nelle vacanze di Natale 2022

Albese con Cassano, dal 28 dicembre al 5 gennaio 2022

Durante il periodo che va da Natale all'Epifania l’oratorio propone piccoli momenti di attività insieme per non lasciare soli bambini e ragazzi nelle giornate lavorative dei genitori.

Un'iniziativa per ricostruire e ridare fondamento e prospettiva all’oratorio, luogo privilegiato della socialità, dove incontrare amici e crescere insieme.

Ogni pomeriggio sarà dedicato a un diverso laboratorio creativo per stare insieme e divertirsi nel realizzare piccole creazioni e/o condividere momenti di svago.

Leggi tutto...

LabOratorio inverno-primavera 2022/2023: venerdì in oratorio

Albese con Cassano, da venerdì 2 dicenbre a maggio 2023, dalle ore 12:30 alle ore 16:30

Nasce una nuova iniziativa!

DOPO SCUOLA IN ORATORIO

L’Oratorio accoglie i bambini della scuola primaria e secondaria il venerdì dalle ore 12:30:

  • a sostegno delle famiglie che necessitano di questo servizio, con particolare attenzione ai bambini/ragazzi più fragili;
  • per condividere il momento del pranzo, laboratori creativi e divertenti;
  • accogliere i bambini prima di eventuali attività pomeridiane a scuola.

Proponiamo questa attività nell’ottica di dare un servizio utile e propizio, vivendo l’oratorio come luogo privilegiato della socialità, dove trovare amici e crescere insieme.

Leggi tutto...

Nota circa la possibilità di tornare a scambiarsi il gesto di pace in modo consueto

Milano, 9 dicembre 2022

Alla luce dell'andamento della pandemia e viste le indicazioni espresse dalla presidenza della CEI in data 2 dicembre 2022, il vicario generale ha modificato le disposizioni circa lo scambio della pace stabilite dal protocollo per le celebrazioni attualmente in vigore. [...]

I fedeli possono continuare a scambiarsi il gesto di pace senza alcun contatto fisico. Tuttavia chi lo desidera può tornare a esprimere i segno di pace con a consueta stretta di mano.

Rimangono in vigore tutte le altre disposizioni.

Leggi tutto...
Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy