Venerdì 5 Marzo - 08:00 Via Crucis (chiesino dell'icona) |
Venerdì 5 Marzo - 16:00 Via Crucis (chiesa parrocchiale) |
Venerdì 5 Marzo - 20:00 Via Crucis (chiesa parrocchiale) |
Domenica 7 Marzo - 11:30 Al termine della S. Messa, incontro di mons. Rolla con il Consiglio Pastorale Parrocchiale nel chiesino dell’icona |
Domenica 7 Marzo - 15:00 Vespri |
Albese con Cassano, Quaresima 2021
Anche quest'anno, Caritas Ambrosiana ha deciso di proporre la raccolta di piccole somme di denaro da destinare ai fratelli più poveri.
Dato che quest'anno non ci è possibile distribuire i salvadanai, abbiamo pensato di realizzare un breve video-tutorial con le istruzioni per costruire, a casa, il salvadanaio nel quale raccogliere le vostre offerte personali.
I salvadanai andranno poi consegnati a don PieroAntonio durante la S. Messa di Pasqua delle ore 10:30.
Ecco il video...
NOTA DELL'AVVOCATURA DELL'ARCIDIOCESI DI MILANO
Milano, 17 febbraio 2021 – A seguito della diffusione della “variante inglese” del COVID-19, è necessario sospendere immediatamente tutte le attività ricreative e di animazione in oratorio – come pomeriggi animati, giochi organizzati o laboratori – inclusi gli eventi di ogni genere e tipo in presenza legati al Carnevale previsti per il prossimo sabato 20 febbraio.
Albese con Cassano, carnevale 2021
Iscriviti entro giovedì 18 febbraio al numero +39 347 0050388 (Alessandra) per consentirci di organizzare turni di gioco con, al massimo, 8 bambini.
“Quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all' oceano mancherebbe»
– Madre Teresa di Calcutta
Riflettendo con gli adolescenti dell'oratorio ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare in un periodo così complicato come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia: come fare Oratorio rispettando tutte le nuove regole? come potersi ritrovare con i bambini e giocare con loro?
Alla fine, abbiamo partorito una proposta... un po' copiata al mondo della ristorazione.
Organizziamo brevi momenti di giochi in cortili, vie e strade non trafficate e coinvolgendo massimo 10 bambini. Abbiamo iniziato da poco ma, pian piano, arriveremo da tutti! |
Dal 20 febbraio 2021, tre incontri per strumentisti e per chi cura i canti e un percorso più strutturato. Martedì 9 febbraio serata di presentazione on line.
Martedì 9 febbraio, alle 21, il Centro Ambosiano di Documentazione e Studi Religiosi organizza una serata webinar per presentare nello specifico le varie proposte, con la presenza di alcuni dei docenti: sarà l’occasione per porre domande, avanzare proposte, chiedere chiarimenti sulle modalità di iscrizione e partecipazione. Per partecipare cliccare qui la sera stessa dell’incontro (dalle 20.45).
Leggi tutto...Scambiatevi un segno di pace: dal 14 febbraio 2021 saranno inchini e incroci di sguardi.
Lo hanno stabilito i vescovi come rende noto il comunicato finale del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei). «La pandemia - si legge - ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di tutti i gesti rituali, i vescovi hanno deciso di ripristinare, a partire da domenica 14 febbraio, un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace, invocato da Dio durante la celebrazione eucaristica. Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio con il toccarsi con i gomiti, in questo tempo può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo».
All’invito “Scambiatevi il dono della pace”, dunque, sarà possibile volgere gli occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino. Questo gesto, per i vescovi, «può esprimere in modo eloquente, sicuro e sensibile, la ricerca del volto dell’ altro, per accogliere e scambiare il dono della pace, fondamento di ogni fraternità. Là dove necessario, si potrà ribadire che non è possibile darsi la mano e che il guardarsi e prendere ‘contatto visivo’ con il proprio vicino, augurando: ‘La pace sia con te’ , può essere un modo sobrio ed efficace per recuperare un gesto rituale».
Albese con Cassano, gennaio 2021
Chi ha deciso di fare proprio o di regalare il volume "Perseveriamo nella fede - Omelie di don Carlo Giussani, a cura di don Luigi Giussani" sa che è arricchito anche da quattro formelle realizzate per l’occasione e donate alla parrocchia da Raffale Beretta, artista albesino di fama internazionale che abbiamo il piacere di annoverare tra il nostro “prossimo”.
Raffele Beretta, nel volume, ha così presentato le sue opere: «Come don Carlo preparava una traccia di omelia per poi svilupparla nel corso della predica, al fine di ottenere una maturazione spirituale nei suoi fruitori, allo stesso modo io ho pensato che ognuno dei quattro gruppi di omelie potesse essere introdotto da una formella, nata da uno schizzo quasi fanciullesco. Ho lavorato in scala capovolta, facendo le formelle in grande affinché poi, in riduzione, divenissero veramente espressive.»
Le copie rimanenti del libro rimarranno in consegna a don PieroAntonio al quale sarà possibile richiederle fino ad esaurimento.
Guarda le formelle...Grazie per aver condiviso i vostri bellissimi presepi, segno della viva presenza dell’Amore del Signore!
Come potete immaginare non è stato semplice stabilire una graduatoria: di quali parametri tenere conto? Originalità? Armonia? Complessità? Capacità di trasmettere emozioni?
...e poi, ci sono i gusti personali...
...e poi, come ogni classifica basata su criteri soggettivi, anche questa è sicuramente imperfetta e oggetto di legittime obiezioni.
Continuando a leggere qui sotto scoprirete di non avete vinto? Non abbiatene a male: il nostro vero obiettivo era quello di invitarvi a condividere con il resto della comunità un piccolo pezzo del vostro Natale, di creare un'occasione per scoprirci tutti fratelli di un unico Padre anche in un tempo come questo che, mai come prima, sembra invitarci tutti a mantenere le distanze.
Per noi è stato bellissimo scoprirvi "prossimo" e ricevere in dono, questo Natale, le personalissime rappresentazioni della vostra gioia per la venuta - sempre uguale e sempre diversa per ciascuno di noi - del Signore. Siete tutti "vincitori", anzi lo siamo tutti insieme: noi con voi!
Detto ciò... siete ancora curiosi di vedere quali, tra le tante opere arrivate, ci hanno maggiormente suscitato interesse ed emozioni? Ecco la nostra, opinabile, classifica!
Leggi tutto...Albese con Cassano, Epifania 2021
In concomitanza con l’Epifania 2020 sarà disponibile, per chi lo desidera, un volume che raccoglie alcune omelie di don Carlo Giussani, parroco ad Albese con Cassano dal 1954 al 1994.
Leggi tutto...Albese con Cassano, Natale 2020
Nell'articolo potete vedere tutte le foto dei presepi che sono arrivate: l'esito del concorso verrà pubblicato su questo sito il 6 gennaio 2021!
Guarda i presepi...Novembre 2020
Il Motu Proprio “Magnum Principium” di papa Francesco (3 settembre 2017) ha sottolineato la necessità di procedere a una revisione della traduzione del Rito della Messa con la preoccupazione di rendere «fedelmente il senso del testo originale», nella convinzione che la fedeltà non coincide con una mera letteralità formale, ma si esprime nel rispettare il senso del testo originale.
I criteri seguiti nella revisione della traduzione del rito della Messa sono: invariabilità delle risposte dei fedeli ai saluti e agli inviti alla preghiera da parte del sacerdote, correzione di alcuni testi in base alla nuova versione della Sacra Scrittura, ritocchi migliorativi in base all’esperienza e in coerenza con scelte già operate per il rito del Matrimonio e delle Esequie.
Comprendere, celebrare e vivere sono la modalità corretta per aprirsi alla novità, che non cancella la tradizione, ma la rende attuale attraverso un linguaggio e una ritualità più facilmente accessibili alla cultura odierna.
Anche la Chiesa ambrosiana comincerà, il 29 novembre, a utilizzare, per le parti comuni al Messale romano, la nuova traduzione. Per questo l’Arcivescovo, in attesa della nuova edizione del Messale ambrosiano, ha approvato il “Rito della Messa per le Comunità di rito ambrosiano”.
Leggi tutto...Sabato 7 novembre 2020
Sul portale della Diocesi di Milano è stata pubblicata una sintesi delle norme canoniche e civili attualmente in vigore nell’Arcidiocesi di Milano.
Tra gli altri documenti, è possibile trovare anche il modulo di autocertificazione che i fedeli dovrebbero portare con sé in occasione delle celebrazioni. Per vostra comodità, qui sotto trovate il link per scaricare subito il pdf compilabile dell'autocertificazione.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
IL VOLUME
LE FORMELLE
Alcune copie del libro sono state consegnate a don PieroAntonio, e sono conservate presso la casa parrocchiale, al quale sarà possibile richiederle fino ad esaurimento.
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
sabato, ore 18:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 08:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 09:15
chiesa di San Pietro (Cassano)
domenica, ore 10:30
chiesa parrocchiale
giorni feriali, ore 8:00
chiesino dell'icona
Eventuali variazioni indicate negli avvisi settimanali.
Albavilla, dal 31 gennaio al 21 marzo 2021
Ora l’amato mio prende a dirmi: «Àlzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata. (Cantico dei Cantici 2, 10-11)
Leggi tutto...IL SIGNORE È VICINO A CHI AMA IL CUORE FERITO
ZONA PASTORALE III - LECCO
Gli incontri si svolgono presso la Casa dei Padri Barnabiti, via S. Antonio 17, Eupilio (Co), dalle 20:30 alle 22:30 a partire dal 13 novembre 2020, il secondo venerdì del mese.
PER INFORMAZIONI
Edoardo e Renata Faini, referenti per la Pastorale Separati Divorziati e Nuove Unioni:
+39 031 656757
+39 349 1660601 (Renata)
+39 335 7817439 (Edoardo)
Padre Daniele Ponzoni, barnabita:
+39 339 4670880