albese-3

Prossimi appuntamenti

Martedì 3 Ottobre - 21:00
Corso biblico decanale (Barnabiti Eupilio)
Venerdì 6 Ottobre - 12:30
Venerdì in oratorio
Sabato 7 Ottobre - 09:00
Giornata di formazione liturgico musicale (Milano)
Domenica 8 Ottobre
Festa Compatronale B.V. Maria del Santo Rosario
Domenica 8 Ottobre - 20:30
Processione per festa compatrona BV del rosario

Solenne processione serale aux flambeaux in onore di Maria Santissima del Rosario, nostra compatrona - 8 ottobre 2023

Albese con Cassano, domenica 8 ottobre 2023, ore 20:30

ITINERARIO
Chiesa parrocchiale, via delle Rimembranze, via don Sturzo, via Colombo, via Repubblica, via Prato, attraversamento di via Vittorio Veneto, via IV novembre, via Pulici, via Volta, piazza Motta, cchiesa parrocchiale.

Abbelliamo vie e piazze!
Accompagnamento a cura della Filarmonica Albesina.

Festa dell'Oratorio 2023

Albese con Cassano, domenica 1 ottobre

festa-dell-oratorio

10:30, SANTA MESSA in chiesa parrocchiale con mandato ai catechisti, celebrata da don PieroAntonio.

14:30, INIZIO GIOCHI in oratorio per bambini e ragazzi e APERTURA DEGLI STAND con giochi e attività per tutti.

16:00, PREGHIERA e benedizione della targa in memoria di Enrico Melli (benefattore dell'oratorio).

Venerdì in oratorio dal 6 ottobre 2023 al 31 maggio 2024

Riparte l’iniziativa dell’Oratorio per i pomereggi del venerdì per i bambini delle elementari.

Dal 6 ottobre 2023 al 31 maggio 2024, dalle ore 12:30 alle 16:30.

Condivisione del pranzo, gioco, compiti e piccoli momenti di attività insieme con il supporto di volontari ed educatori. Proviamo così a rivivere l'oratorio, proponendo iniziative, utili e propizie, per ricostruire e ridare fondamento e prospettiva all’ORATORIO: LUOGO PRIVILEGIATO DELLA SOCIALITÁ, DOVE TROVARE GLI AMICI E CRESCERE INSIEME.

ORGANIZZAZIONE
12:30 Accompagnamento dei bambini in uscita da scuola e pranzo in oratorio 13.30 Gioco libero
14:30 Attività insieme, piccoli laboratori, assistenza compiti
16:00 Merenda
16:30 Uscita
LE ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO IN ORATORIO

I bambini che hanno necessità di rientrare a scuola per eventuali attività, verranno accompagnati e poi riportati in oratorio al termine delle stesse secondo orari da concordare con le famiglie

COSTI
Iscrizione annuale: 50 €
Pasto (per ogni presenza): 5 €

CONTATTI
Casa parrocchiale: 031 426023
Oratorio (WhatsApp): 320 6382162
Per qualsiasi esigenza rivolgersi al parroco

Attività realizzata nell’ambito dell’iniziativa “BANDO RESTIAMO INSIEME 2023” promossa e finanziata da Regione Lombardia.

Anniversari di matrimonio 2023

Albese con Cassano, domenica 17 settembre 2023

anniversari-matrimonio-2023

20 anni
Beretta Matteo e Croci Roberta
Moiana Daniele e Ciceri Maria Luigia
Cappellini Fabio e Colombo Cristina

25 anni
Colombo Emilio e Molteni Elisa

30 anni
Beretta Antonio e Ciceri Paola
Pistidda Giovanni e Maesani Sara

40 anni
Bonfanti Pietro e Brunati Annamaria

45 anni
Canzetti Edoardo e Alfonzo Giovanna
Gaffuri Piergiorgio e Cantaluppi Angela

50 anni
Croci Ambrogio e Frigerio Maria Irene
Molteni Angelo e Veronelli Ivana
Azzola Costanzo e Sampierto Adelia
Molteni Luigi e Rossini Ornella
Gatti Enrico e Gatti Rosa Angela
Molteni Roberto e Novati Maria

55 anni
Colombo Giulio Limi e Angela Maria
Poletti Luigi e Ravo Elvira
Caldera Carlo Lunardon e Maria Alessandra

Giornata Diocesana di formazione liturgico-musicale 2023

giornata-di-formazione-liturgico-musicale 

Come suscitare e incoraggiare il canto delle nostre assemblee? A partire da questa domanda, La Diocesi di Milano ha dato vita alla "Giornata di formazione liturgico musicale".

L’incontro si terrà Sabato 7 ottobre nella parrocchia S. Maria Nascente in QT8 in Piazza S. Maria Nascente, 2 a Milano.

La giornata, dopo una relazione teorica, prevederà tre laboratori: uno per gli organisti, un secondo per i chitarristi e un altro ancora per i direttori (divisi in due gruppi, a seconda della propria esperienza).

Qui sotto trovate tutte le informazioni

Ricordo della consacrazione della chiesa parrocchiale avvenuta nel settembre del 1891

Nel settembre 1891, il patriarca Paolo Angelo Ballerini consacrò la nostra chiesa parrocchiale delegato da monsignor Luigi Nazari di Calabiana (arcivescovo della diocesi di Milano di quel tempo) come testimoniato da una pergamena conservata negli archivi parrocchiali.

Sulla pergamena – secondo una libera traduzione redatta da don Carlo Giussani (nostro parroco dal 1954 al 1994) – è presente il seguente testo: «Angelo Ballerini, per grazia di Dio e della Sede Apostolica, Patriarca titolare della santa Chiesa di Alessandria di Egitto e assistente al Soglio: a tutte e singole le Chiese che vedranno queste nostre lettere facciamo fede e attestiamo che il 7 del mese di settembre dell'anno 1891, dodicesimo del pontificato di S.S. Leone XIII, osservate tutte le cerimonie, antifone, salmi, orazioni, aspersioni e unzioni e quanto prescritte dal "Ordo romano" abbiamo dedicato e consacrato la chiesa parrocchiale e l'altare maggiore di Albese, pieve di Incino, a onore di Dio Onnipotente e al nome e alla memoria di santa Margherita vergine e martire. Nel sepolcro del medesimo altare abbiamo racchiuso le reliquie dei SS. martiri Alessandro, Bonifacio e Onorato. Ai singoli fedeli che oggi visiteranno, un anno, e nel giorno dell'anniversario della consacrazione, che sarà sempre la IV domenica di settembre, 40 giorni di vera indulgenza nella forma consueta della Chiesa.
Infine, celebrata la Messa del giorno della Consacrazione, siamo partiti in pace.
In fede di tutto, abbiamo curato di spedire le nostre lettere scritte di nostra mano e munite del nostro sigillo in cera rossa spagnola. Dato ad Albese, dalla casa
parrocchiale, il giorno, mese e anno sopra indicati.
† Angelo Ballerini,»

Di seguito, riportiamo la cronaca dei festeggiamenti, stilata da don Chiarino Motta (nella foto), nostro parroco dal 1888 al 1894.

don-chiarino-motta

Leggi tutto...

Corso biblico decanale: quindicesimo anno

Decanato di Erba, settembre/ottobre 2023

PER ME VIVERE È CRISTO
Alla sequela di Gesù sulle orme di San Paolo


PROGRAMMA

Martedì 12 settembre 2023
1. Colpo d'occhio iniziale sul volto di Dio testimoniato dall'apostolo Paolo

Martedi 19 settembre 2023
2. La vita di carità in attesa di Cristo risorto nella comunità cristiana dei Tessalonicesi

Martedì 26 settembre 2023
3. L'imitazione di Cristo e delle comunità cristiane esemplari
nella Prima Lettera ai Tessalonicesi

Martedì 03 ottobre 2023
4. Il primato dell'amore per Cristo nella complessità dei rapporti ecclesiali
nella Lettera ai Filippesi

Martedì 10 ottobre 2023
5. Il servizio autentico e "crocifiggente" del Vangelo nella Seconda Lettera ai Corinzi

Martedì 17 ottobre 2023
6. Il vanto «nel Signore» all'interno dei conflitti ecclesiali
nella Seconda Lettera ai Corinzi

RELATORE
don Franco Manzi, biblista della Diocesi di Milano e docente di Sacra Scrittura

SEDE DEGLI INCONTRI
Casa di Spiritualità dei Padri Barnabiti di Eupilio
Via S. Antonio, 17

ORARIO
dalle 21:00 alle 22:30

ISCRIZIONI
Inviando una eMail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure al primo incontro (a partire dalle ore 20:15), fino a esaurimento dei posti disponibili.
Quota per copertura spese € 25,00
Quota ridotta altro familiare € 20,00

IN COLLABORAZIONE CON L'AZIONE CATTOLICA E CON I PADRI BARNABITI DI EUPILIO

OrFeAl 2023: video slideshow

Albese con Cassano, luglio 2023

Raccolta fondi per finanziare I campi missionari di Scampia e Taranto

Albese con Cassano, domenica 2 luglio 2023

Volentieri condividiamo i ringraziamenti ricevuti da parte di padre Carlo Salvadori, missionario saveriano.

padre-carlo-e-ragazzi-M6Nella foto: padre Carlo e alcuni ragazzi del Gruppo M6.

Grazie a tutta la comunità di san Pietro e alla parrocchia di Albese con Cassano che, negli ultimi 5 mesi, ci ha consentito di raccogliere 1.000 € a supporto dei giovani che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona (1/6 agosto 2023) e 1.223 € a favore delle attività missionarie con i bimbi Rom e di Scampia e Taranto presso le quali si recheranno dal 16 luglio al 23 agosto e che coinvolgerà 25 ragazzi del gruppo missionario M6 ed Erranti.

Grazie di cuore da parte dei Missionari Saveriani di Tavernerio che organizzano queste attività.

Festa dei santi Pietro e Paolo 2023: video slideshow

Albese con Cassano, 29 giugno 2023


S. Messa nel prato della chiesa di S. Pietro. A celebrare, don Marco Maesani, nostro compaesano, sacerdote guanelliano che ha festeggiato i 30 anni di ordinazione. La Messa è stata concelebrata da don Piero Antonio e padre Carlo, missionario saveriano e guida spirituale dell OrFeAl.

Video realizzato da Mario Guerra.

Perché si incendia il pallone in occasione della festa della santa patrona?

Ad Albese con Cassano, nel corso della Santa Messa principale della domenica nella quale si commemora la patrona santa Margherita, vive la tradizione di incendiare un "pallone" ai piedi dell'altare: ma perché lo si fa?

sMargherita_2010_2b
Nella foto: il decano, Giovanni Afker, da fuoco al pallone a S. Margerita nel 2010.

Leggi tutto...
Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy